La lenta scomparsa della rete idraulica minuta in Veneto: perché oggi il rischio idraulico è maggiore di ieri. Una pubblicazione del 2014 mostra la scomparsa dei fossi

… Negli ultimi cinquant’anni la rete idraulica minuta delle campagne venete – fossi, scoline, piccoli canali di bonifica – si è progressivamente ridotta, frammentata o interrata. A determinarlo sono stati due processi paralleli: l’espansione urbana e gli interventi agricoli di “miglioramento fondiario”, con la sostituzione dei fossati a cielo aperto con drenaggi sotterranei, la spianatura […]